Commedie rappresentate

La compagnia si presentò col nome di “LA QUASI STABILE” per la prima volta, al suo pubblico, la sera del 26 dicembre 1969 con la commedia “I BRAGON”. Davanti ad un pubblico strabocchevole, nel teatro parrocchiale, la rappresentazione ebbe un notevolissimo successo, tale da convincere i nuovi attori che la strada scelta era quella giusta.

1970
QUAND CAL VA IN VILEGIATURA

di Fariselli e Pitteri 

aa86d9f3c19af77d71ead8bc8b8aac6337550cf9

1971
E TESTAMENT DE CARADOR

di Sabino Guittoni

9c0e8a2465052c6f33fcf65eb47884beb9e3d31c

1972
MARIDIV BURDELL

1884aa1d834efd777393f597515e0313bededbe1

1974
UNA FAMEJA D’INCÙ DÈ

di Bruno Lanzarini

1975
LASA PU CHE E MOND E DEGA

0d3c4623718234136e095867a0ac69355455faa6

1977
QUAND CAL VA IN VILEGIATURA


Si recitò al teatro Comunale di Imola nella 1° Rassegna delle Filodrammatiche del comprensorio imolese, della quale era stata una della promotrici. Il debutto al Comunale avvenne la sera del 21 gennaio 1977, il teatro era esaurito in ogni ordine di posti ed i continui applausi del pubblico furono il premio all'impegno profuso in questa rappresentazione.
In seguito la compagnia partecipò a quasi tutte le edizioni della Rassegna delle Filodrammatiche al Comunale di Imola.
L'anno dopo “LA QUASI STABILE” fu invitata dalla locale TV Telesanterno per registrare detta commedia, che, per il successo ottenuto, fu trasmessa molte volte, in ambito regionale.


f72ea388bbeb955a67eff192e26bf1aa61f6cc63

1978

I BRAGON

4380988890a08354a5cf23ddfc25d0faaa703392

1979

LA GRAZIA DI S.ESPEDITO 

di A. Pitteri, anche questa commedia fu registrata negli studi di Telesanterno.

1980

L’EREDITÈ ED NICOLA

della Compagnia

1981
AM SPOS MI NONA

 di A. Pitteri

1983
UN CARNEVEL IN ZITÈ

della Compagnia

1985
PEDAR, FIOL E … STUVANÈ

1986
ED STE PAS DOV ANDEGNA MAI A FINÌ!

Si ricomincia al Comunale di Imola il 3 marzo. Il testo della commedia era stato interamente rielaborato dalla compagnia: per la recitazione e l’adattamento scenico venne profuso un impegno senza precedenti, dando prova di maturità e di effettive capacità acquisite.

a96fc03cef8d6fa744453c6de76b74381530a33f

1988

ACQUA E CIACAR

1990-91

AL FINESTAR DAVENTI

di Alfredo Testoni

1991-92

UN MINESTAR IN TI GUEJ

di Edoardo Scarpetta

442ad45b211acbc6b30bb42d2dbc4be0df181ddd

1993-94
I TORNA IN SCENA I PISUNENT

di Alfredo Testoni

a3edf24cd46275e502368db299bfe3a92151d3e7

1995
IL CARDINAL LAMBERTINI

di Alfredo Testoni.

E‘ il lavoro più significativo allestito dalla Compagnia per impegno recitativo, scenografico e la ricercatezza nei costumi d’epoca (tutti cuciti dalle nostre sarte). La rappresentazione riscosse un immenso successo di pubblico e di critica, ma, purtroppo, non si è potuta più rappresentare per il divieto SIAE.

2ae7f003cd17141d4cf5bd2198a86377c5d57a04

1998
L’ARVINDRIS

di Alfredo Testoni

0acd44cb47cd598ef296f228e580995d8ac30f50

1999
LA STRIAREJA

di Alfredo Testoni

a3edf24cd46275e502368db299bfe3a92151d3e7

2001-02
A OGNÒ È SU AMSTIR

di Giovanni Spagnoli

6079efbff784b3afe4a20fa6badde8ba4cd15a1e

2003
AL FINESTAR DAVENTI

di Alfredo Testoni

c2e0b5e0d02dcad83a7caffaa502916f478a0db8

2004
AQUA E CIACAR

 di Alfredo Testoni

a3edf24cd46275e502368db299bfe3a92151d3e7

2006-07
PAR SCHIRZ E PAR AMOR

di Alfredo Testoni

722bccff7f3ee37127eb10bbcf34f1ce1b35a9fb

2008-09
AZIDENT A LA SFURTONA

di Morucchio e Lanzarini

e8f1f19339e60e638156e4d05b7d9517e04e8f60

2010-11
IN CA MEJA È CMENDA… L’ITALIA

di Mario Monetti

43331650c8c1007a6ff630dd56d2a46eeadc72ea

2010
CALZATURIFICIO STOPPANI E BUSI

di Mario Monetti

7b2d96c4c9ed1d3f62562ca6679f3bb3542415cd

2012

UN CARNEVEL IN ZITÈ

9759ca53bbd60ac3275f923bc066aadc82eff9b8

2012-14
CREMA E SUZEZZA

di E. Cola e G. Coppola

f6663bd2e62c16d8582c0be112bde7d04e7aa8e4

2016
TRA LOM E SCUR

di Mario Monetti (libero adattamento di Carlo Brunori)

0fbcd45a91475af333ada387f1dbcc371744f3d7

2023-24  
É TROP LÈ TROP

di Alfredo Testoni (Libero adattamento di Carlo Brunori)

73f328bd1453697c9f1680761bf643c56ef08fd4